In data 11 ottobre 2009 e' stata firmata la convenzione con EFEI Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione. La convenzione permette di offrire alle aziende la formazione nel campo della sicurezza sul lavoro, dell'igiene alimentare e della tutela dei dati personali con l'emissione di attestati riconosciuti e livello nazionale come definito nell'art 37. del D.Lgs 81/2008.
Leggi tutto
Il mercato della formazione costituisce un settore quanto mai florido, in continua crescita e trasformazione, capace di sviluppare grandi potenzialita' in termini di indotto e di occupazione. La sua evoluzione ha comportato un aumento notevole della competitivita' fra i formatori e ha reso evidente la necessita' di disporre di figure professionalmente sempre piu' qualificate.
Il Master ''Esperti Europei della Formazione'' cerca di coniugare, in un giusto mix di interventi teorici e pratici, il know-how professionale con quello accademico, per formare professionisti capaci di amministrare un'aula in maniera innovativa, attraverso i principi delle nuove tecniche di comunicazione e delle tecniche per la gestione delle matrici di valutazione.
Leggi tutto
Il Regolamento ISVAP sull'intermediazione assicurativa n. 5 del 16 ottobre 2006 (pubblicato sulla G.U. n. 247 Suppl. Ord. N. 200 del 23 ottobre 2006), introduce, tra l'altro, l'obbligo di formazione per tutti gli operatori del settore assicurativo. In particolare gli articoli 17, 38 e 42 definiscono i requisiti specifici della formazione.
Leggi tutto
Obiettivi:
Fornire ai Partecipanti tutti gli elementi necessari affinche' i compiti che la legge attribuisce all'RLST vengano svolti adeguatamente con competenza ed efficacia.
Durata:
La durata del corso e' di 64 ore.
Leggi tutto